• Home
  • Cardionefrologia 2021, la ricerca scientifica diventa phygital
phygital-social-wall-cardionefrologia

Cardionefrologia 2021, la ricerca scientifica diventa phygital

Il 23 e il 24 novembre torna a Roma, all’NH Villa Carpegna e in presenza, la quinta edizione del Congresso di Cardionefrologia. Quest’anno il meeting è concepito in una forma di durata più breve. Due giorni all’interno di una sala che lavorerà in contemporanea con un’altra in entrambe le due giornate per i Luncheon Symposium. 

Questo per permettere una fruizione più snella e dare una visione il più possibile ampia degli argomenti scientifici da trattare.

Contemporaneamente il Convegno potrà essere seguito in diretta streaming, tramite la piattaforma Zoom, iscrivendosi direttamente alla pagina dedicata del congresso.

Ed è proprio questa la novità di Cardionefrologia 2021. Un evento ibrido che potrebbe diventare una soluzione definitiva per i meeting del futuro, e non solo.

Phygital, la nuova frontiera del marketing

Il phygital marketing include molti ambiti del business e implica il rompere le barriere tra digitale e analogico. Esploso principalmente a seguito della pandemia è in realtà da tempo ormai che la tecnologia si è inserita in processi prima esclusivamente analogici. Per snellire procedure e rendere il fruitore di qualsiasi prodotto o servizio sempre più autosufficiente, autonomo e connesso con il nostro mondo.

Non parliamo quindi solo di mantenimento del distanziamento imposto dal Covid. Il phygital dimostra che sono tante le cose che possiamo fare online e che la tecnologia può supportare la relazione, senza mai sostituirla.

Gli esempi pratici di un’ormai assente confine tra mondo fisico e online sono tanti, talmente assorbiti nelle nostre azioni quotidiane da darli per scontati: 

  • ecommerce ;
  • iscrizioni e gestione delle iscrizioni in autonomia;
  • collegamenti live in streaming;
  • smart working;
  • elearning.

Cardionefrologia hybrid event

Cardionefrologia 2021 sarà quindi un evento ibrido, costruito di base sulla forma originaria in presenza, e associato a quella in streaming, live. 

Tornare a fare eventi in presenza è sicuramente un grande salto in avanti, qualcosa che aspettavamo da tempo. 

Il Convegno disporrà di una serie di soluzioni che possono considerarsi phygital:

  • registrazione online e check-in veloce tramite QR code;
  • stampe digitali self print del badge di presenza;
  • compilazione online dei test ecm;
  • invio via mail dell’attestato di presenza giornaliero che si genera in automatico una volta rilevata con il badge; 
  • spazio dedicato della propria utenza da dove si può accedere in qualsiasi momento e dove verrà conservata la documentazione.

Benefici del phygital: misurazione, circolarità, fidelizzazione

In un’epoca in cui si vive onlife il cliente non è più solo al centro. Diventa infatti parte integrante di ogni punto di contatto con l’azienda, determinando spesso modi e tempi dell’interazione stessa.

Lato brand ciò che va fatto una volta agganciato il cliente è mantenerlo all’interno del nostro universo digitale agevolandone il più possibile l’esperienza.

Per metterlo in tali condizioni non “basta” sviluppare prodotti e servizi investendo in tecnologia.

Bisogna anche impostare una struttura di touchpoint, punti di contatto tra azienda e cliente, che si basi su questi presupposti:

  • Multicanalità: sviluppo di più punti di contatto di un’azienda;
  • Crosscanalità: connessione tra i vari punti di contatto;
  • Omnicanalità: connessione di tutti i canali aziendali, on e offline, che porta l’utente a relazionarsi con il brand senza mai abbandonare il suo spazio.

L’agevolazione dell’esperienza dovuta al phygital non è solo lato cliente, ma anche lato backend, l’azienda. La fusione porta all’ottimizzazione del flusso di lavoro e il monitoraggio costante delle azioni intraprese, sempre a garanzia della protezione dei dati. 

Nel caso di Cardionefrologia il gestionale Easy Event interviene proprio in questo senso, integrandosi perfettamente con ogni sistema di cms. 

software-gestione-congressi

Per qualunque tuo evento rivolgiti a
Fenicia Events & Communication

Contatti

Via Tor De’ Conti, 22 - 00184 Roma
Tel. +39 06.87671411
info@fenicia-events.eu
  +39 329 3506996

Seguici sui social


Coordinate Bancarie

PER SALDO QUOTE DI ISCRIZIONE

IT98D0303273920010000004079

Leggi la nostra Privacy

Certificazione ISO 14001

Resta aggiornato con noi attraverso la Newsletter

    Dichiaro di aver letto e accettato la privacy policy


    2019 All Rights Reserved © Fenicia Events & Communication

    Capitale Sociale Euro 10.000,00 Registro Imprese di Roma - C.F. e P. IVA 14523681006
    CODICE UNIVOCO: W7YVJK9 - R.E.A. RM - 1526874
    Tel. 06.87671411 - E-mail: info@fenicia-events.eu PEC: feniciaeventssrl@pec.it